Un premio alla memoria a Guido Rhodio nella “Terza edizione del Premio Re Italo Terra degli Enotri”

La serata al Seminario Vescovile per la consegna dei Premi Re Italo Terre degli Enotri (giunta alla terza edizione) è stata un momento di grande emozione e partecipazione, con riconoscimenti anche alla memoria di: Michele Grandinetti (imprenditore) I premi sono stati consegnati ai rispettivi familiari, sottolineando il valore del legame …

Continue reading

È morto nella sua abitazione di Squillace, Guido Rhodio già presidente della Regione Calabria

È morto nella notte tra mercoledì e giovedì, nella sua abitazione di Squillace, Guido Rhodio, presidente emerito della Regione Calabria e più volte sindaco della sua città. Avrebbe compiuto 88 anni il prossimo 17 settembre. Uomo politico molto apprezzato, è stato convinto assertore degli ideali cristiano-sociali, dedicandosi da giovanissimo per …

Continue reading

Lutto nella politica calabrese, è morto Guido Rhodio: fu anche presidente della Regione e sindaco di Squillace

Catanzaro – Lutto nel mondo della politica in Calabria. È morto all’età di 88 anni Guido Rhodio. Giornalista e docente ha fondato l’Istituto di Studi su Cassiodoro e sul Medioevo in Calabria. Per anni esponente della Democrazia Cristiana, è stato anche sindaco di Squillace, suo paese d’origine. Tra gli altri …

Continue reading

È morto Guido Rhodio, fu presidente della Regione Calabria negli anni Novanta. Il cordoglio della politica

Giornalista e docente, aveva 87 anni. Nella sua lunga carriera è stato sindaco di Squillace dal 1970 al 1975 e successivamente dal 2004 al 2014 dopo aver conquistato lo scranno in Consiglio regionale. Occhiuto: «Uomo di raffinata cultura» È morto all’età di 87 anni Guido Rhodio, ex presidente della Regione Calabria. Classe …

Continue reading

Italia nostra “«Squillace è uno dei comuni più belli e ricchi di storia”

Il complesso monasteriale di Santa Chiara, la chiesetta gotica della Pietà, la cattedrale, il castello: tesori del borgo antico di Squillace di cui si è parlato nel corso del convegno organizzato dalla sezione di Catanzaro di Italia Nostra, in collaborazione con la Pro loco e il Comune di Squillace e …

Continue reading

“Squillace: i tesori del borgo antico” importanti novità sui beni culturali

“Squillace: i tesori del borgo antico” è stato il tema di un convegno organizzato dalla sezione di Catanzaro di Italia Nostra, in collaborazione con la Pro loco e il Comune di Squillace. L’appuntamento ha avuto luogo sabato 11 luglio nella piazza del castello normanno-svevo. Presieduto e moderato dalla consigliera di …

Continue reading

7 maggio 2020: una festa monca e triste, ma viva e fiduciosa.

La festa solenne di Sant’Agazio «Patrono della Città e della Diocesi» s’incrocia quest’anno mentre si avvia la fase di superamento dalla dolorosa pestilenza che ha colpito amaramente interi continenti e da cui speriamo si esca con prudente realismo, ad evitare spiacevoli ricadute.A memoria d’uomo la Festa si svolge nella innegabile …

Continue reading