Celebrata la festa in onore di sant ‘Agazio, la celebrazione presieduta dall’arcivescovo mons. Vincenzo Bertolone
È stata celebrata a Squillace la solenne festa in onore di sant’Agazio, patrono della città e compatrono dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. A causa delle restrizioni per il Covid, non si sono tenute le manifestazioni civili, né la tradizionale fiera. La solenne concelebrazione nella basilica cattedrale, dove vi è la monumentale...
Festa di sant’Agazio a porte chiuse. La processione a Squillace lido e Fiasco Baldaya
Una festa senza festa, ma non meno sentita quella celebrata giovedì 7 maggio in onore di Sant’Agazio, patrono di Squillace e dell’arcidiocesi. Per l’emergenza sanitaria, la messa in cattedrale è stata celebrata a porte chiuse e in diretta sui social, così come le funzioni della novena di preparazione alla...
7 maggio 2020: una festa monca e triste, ma viva e fiduciosa.
La festa solenne di Sant’Agazio «Patrono della Città e della Diocesi» s’incrocia quest’anno mentre si avvia la fase di superamento dalla dolorosa pestilenza che ha colpito amaramente interi continenti e da cui speriamo si esca con prudente realismo, ad evitare spiacevoli ricadute.A memoria d’uomo la Festa si svolge nella...
Si è conclusa la festa di Sant’Agazio. Conferita la cittadinanza onoraria a Mons. Bertolone
L’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, mons. Vincenzo Bertolone, ha presieduto il 7 maggio nella cattedrale di Squillace, la solenne concelebrazione in onore di Sant’Agazio, centurione e martire, patrono della città e compatrono dell’arcidiocesi. Hanno partecipato alla solenne concelebrazione, oltre all’arcivescovo emerito mons. Antonio Cantisani e al vicario generale mons. Raffaele...
Versi in onore di sant’Agazio, patrono di Squillace e di Guardavalle
...
Scoperti, dallo studioso squillacese Lorenzo Viscido, due affreschi raffiguranti sant’Agazio
Due affreschi raffiguranti Sant’Agazio, il patrono di Squillace e compatrono dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, sono stati scoperti dal noto studioso e filologo squillacese Lorenzo Viscido. Un’immagine si trova in uno dei venti monasteri di Monte Athos, quello di Koutloumousiou. Risale al XVI secolo. L’altro affresco si trova nel monastero di Decani, in...