Il “Primo triathlon città di Cassiodoro” si svolgerà sul lungomare di Squillace

Si svolgerà domani il “Primo triathlon città di Cassiodoro”, gara combinata di nuoto, ciclismo e corsa che a Squillace Lido assegnerà i titoli di campioni regionali di triathlon su distanza sprint. Organizzata dall’Asd “X-Sport Green 1.5”, presieduta dal triatleta Luca Mancuso, con il patrocinio del Comune di Squillace, la gara…

Continua a leggere

È imminente l’avvio dei lavori relativi al progetto “Borgovivo fra cultura, tradizione e innovazione”

Programma “Borgovivo fra cultura, tradizione e innovazione”: si fa sul serio. È imminente l’avvio dei lavori relativi al progetto che vede il Comune di Squillace tra i centri di eccellenza della Calabria destinatari dell’apposito finanziamento regionale. Il contributo è di un milione e mezzo di euro concesso nell’ambito del bando…

Continua a leggere

I comuni di Amaroni, Squillace, Vallefiorita e Palermiti uniti per la piazzola dell’elisoccorso

Un’opera di conurbazione tra Un’opera di conurbazione tra Vallefiorita, Squillace, Amaroni e Palermiti. Si tratta della piazzola per l’elisoccorso che sarà presto realizzata su un’area in territorio di Vallefiorita, posta sul confine tra i quattro comuni interessati e donata dalla famiglia Giancotti. L’area è quella ubicata nei pressi del depuratore…

Continua a leggere

Squillace, successo per la 10.ma edizione de “La casa di Babbo Natale”

È stato un successo la decima edizione dell’evento “La casa di Babbo Natale”, organizzata ormai da un decennio da Radio Squillace (Associazione culturale Castellense), in collaborazione con Ama Calabria, associazione di volontariato di auto-mutuo-aiuto, e l’associazione Carnevale Squillacese. Un pomeriggio, quello del 18 dicembre scorso, all’insegna del divertimento. Ama Calabria…

Continua a leggere

Recupero degli antichi mestieri, selezionati 7 progetti. A Squillace e Girifalco rivive la tessitura al telaio

Roma – Sette progetti per contribuire alla crescita sociale ed economica delle aree interne del Mezzogiorno, recuperando antichi mestieri e tradizioni e favorendo l’inclusione sociale e lavorativa di persone in difficoltà.Sono quelli selezionati attraverso il bando “Nel cuore del sud” promosso da Enel Cuore, la onlus del Gruppo Enel, e Fondazione…

Continua a leggere