Un successo l’escursione organizzata dalla Proloco al laghetto delle ninfe

Nell’ambito delle sue attività culturali e ambientali, la Pro loco “Scolacium” di Squillace, presieduta da Daniela Cristofaro, ha organizzato un’escursione lungo il fiume Pellene-Alessi, alla scoperta di una zona del territorio squillacese ancora poco conosciuta e incontaminata. Una esperienza unica nel suo genere, alla quale hanno preso circa 50 escursionisti…

Continua a leggere

La Proloco promuove una mostra sulla ceramica squillacese

Segnalate alla Soprintendenza aree archeologiche da salvaguardare.La prestigiosa realtà dell’artigianato della ceramica artistica e tradizionale deve essere conosciuta e recepita anche visivamente nel suo percorso storico-produttivo. Per questo la Pro loco ha rivolto un’stanza al sindaco di Squillace Pasquale Muccari per la concessione dei locali del piano di mezzo della…

Continua a leggere

Italia nostra “«Squillace è uno dei comuni più belli e ricchi di storia”

Il complesso monasteriale di Santa Chiara, la chiesetta gotica della Pietà, la cattedrale, il castello: tesori del borgo antico di Squillace di cui si è parlato nel corso del convegno organizzato dalla sezione di Catanzaro di Italia Nostra, in collaborazione con la Pro loco e il Comune di Squillace e…

Continua a leggere

“Squillace: i tesori del borgo antico” importanti novità sui beni culturali

“Squillace: i tesori del borgo antico” è stato il tema di un convegno organizzato dalla sezione di Catanzaro di Italia Nostra, in collaborazione con la Pro loco e il Comune di Squillace. L’appuntamento ha avuto luogo sabato 11 luglio nella piazza del castello normanno-svevo. Presieduto e moderato dalla consigliera di…

Continua a leggere