Sul lungomare sosta a pagamento fino al 10 settembre
Tornano a Squillace i tanto odiati parcheggi a pagamento sul lungomare Odisseo. La loro istituzione risale ormai a dodici anni fa, ma il costo comunque non è salato come accade in diverse località turistiche. L’ordinanza che stabilisce aree e modalità di sosta è stata firmata dal sindaco Pasquale Muccari...
Cerimonia di premiazione per gli alunni vincitori del primo posto al concorso nazionale “Inventiamo una banconota”
Cerimonia per la consegna degli attestati agli studenti della classe seconda del liceo artistico di Squillace, che fa parte dell’istituto Majorana di Girifalco, dopo aver conseguito e che ha visto la partecipazione di 821 proposte. Si è volta a Squillace nella splendida cornice del castello normanno-svevo, curata dalle docenti...
Ordinati, da mons. Maniago, tre nuovi diaconi nella basilica di Squillace
L’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace monsignor Claudio Maniago ha ordinato diaconi tre seminaristi formatisi al Seminario Teologico Regionale “San Pio X” di Catanzaro. Sono gli accoliti Vitaliano Caruso, della parrocchia San Francesco da Paola di Catanzaro; Riccardo Catanese, della parrocchia Madonna del Carmine di Uria di Sellia Marina e Vito...
Ricevuta in municipio una nutrita rappresentanza dell’US Pallavolo Senigallia
Una folta rappresentanza dell’Us Pallavolo Senigallia (Ancona) è stata ricevuta in municipio a Squillace dal sindaco Pasquale Muccari. A favorire l’incontro Luigi Rebecchini, squillacese di origine, presidente dell’unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone”, che raggruppa sette centri della provincia di Ancona. La società pallavolistica di Senigallia, presieduta...
Tanti i progetti dell’istituto comprensivo di Squillace, dal canto , all’arte, alla recitazione
Nel ventaglio delle tante proposte di arricchimento scolastico attuate tramite i progetti del Programma operativo nazionale (Pon) del Ministero dell’istruzione, l’istituto comprensivo di Squillace, diretto da Alessandro Carè, ha offerto un ampio spazio offerto ai temi dell’arte, del canto, della recitazione e della creatività in generale. In via sperimentale...
Saranno finanziati due progetti già selezionati ( CIS)
Tra i primi 110 progetti selezionati come interventi a priorità alta che riceveranno subito il finanziamento nell’ambito dei contratti interistituzionali di sviluppo (Cis) dal Ministero del Sud e della coesione sociale c’è anche il Comune di Squillace. Due sono i finanziamenti di cui è destinatario l’ente guidato dal sindaco...
Muccari: le microdiscariche sono isolate e spesso i colpevoli sono stati puniti
«Squillace è bella, ospitale e pulita». Lo sostiene il sindaco Pasquale Muccari dopo le critiche sollevate dal consigliere comunale di opposizione Enzo Zofrea in merito alle microdiscariche di rifiuti sul territorio definite un pessimo biglietto da visita per il borgo turistico. Zofrea, secondo il quale «le colpe dovrebbero essere...
Pellegrinaggio delle famiglie al Santuario della Madonna del Ponte con il vescovo mons Maniago
Squillace, le famiglie in preghiera per la pace al Santuario della Madonna del Ponte L’arcivescovo di Catanzaro-Squillace mons. Claudio Maniago è tornato a Squillace per il pellegrinaggio delle famiglie che si è svolto ieri al Santuario della Madonna del Ponte. Il tema “Le famiglie in preghiera per la pace”...
Mariella Trombetta delegata alle politiche per l’infanzia, sport, protocollo ed archivio
Arrivano nuove deleghe da parte del sindaco di Squillace Pasquale Muccari per l’assessora Mariella Trombetta. Il sindaco ha deciso in questo senso al fine di ottimizzare e rendere più efficace l’azione di indirizzo politico-amministrativo proprio dell’organo di governo dell’ente. Le materie delegate all’assessora sono diritto allo studio e politiche...
Il consigliere Zofrea interviene sui rifiuti lasciati dagli incivili sulle strade comunali
Il sindaco e la città di Squillace accoglie i turisti con un pessimo biglietto da visita. Lo rileva il consigliere comunale di opposizione Enzo Zofrea, del gruppo “Tuttinsieme per Squillace” che lancia un appello sollecitando azioni a tutela del benessere turistico e sociale del territorio. Il riferimento è al...