Una cartolina per il bicentenario della Battaglia di Rieti-Antrodoco

Il 7 marzo ricorre il 200° anniversario di quella che è considerata dagli storici la prima battaglia del Risorgimento italiano, passata alla storia come la Battaglia di Rieti-Antrodoco. Fu combattuta dall’esercito dei costituzionalisti napoletani guidati dal generale Guglielmo Pepe contro l’armata austriaca guidata dal generale J. M. P. Frimont, inviata dall’Imperatore…

Continua a leggere

I moti del 1820, i nove mesi che diedero vita al Risorgimento

Duecento anni fa Salerno e la sua provincia (Principato Citra) assunsero un ruolo centrale nei moti che collocavano le libertà costituzionali tra i diritti inviolabili dei popoli. L’assolutismo monarchico, riportato in auge dalla restaurazione voluta da Metternich e da Austria, Prussia e Russia, subì i primi colpi. Altri ce ne…

Continua a leggere

7 MARZO ANNIVERSARIO PRIMA BATTAGLIA DEL RISORGIMENTO

 AD ANTRODOCO L’ULTIMA RESISTENZA GUIDATA DAL GENERALE GUGLIELMO PEPE Il 7 marzo ricorre l’anniversario della prima Battaglia del Risorgimento passata alla storia come la Battaglia di Lesta, combattuta dall’esercito dei costituzionali napoletani guidati dal Generale Guglielmo Pepe contro l’armata austriaca guidata dal generale Frimont, inviata dallo imperatore d’Austria per soffocare le…

Continua a leggere