Il Leo Club Squillace Cassiodoro ha donato un kit d’emergenza al gruppo Edelweiss di Soverato
Anche il Leo Club Squillace Cassiodoro è impegnato nel tema operativo nazionale costituito dal progetto “Leo for safety and security”, un service che nasce dalla volontà e dall’esigenza di voler attuare una tematica nuova quanto importante. Lo rende noto Bernadette Macrina. Il Leo Club, associazione giovanile del Lions Club, nei...
Terza edizione della rassegna letteraria e teatrale “Alla corte dei Borgia
Con “Storie oltre frontiera”, una serie di interviste ad italiani emigrati in Svizzera, a cura di Mario Caso, giovane professionista squillacese, anche lui andato via in terra elvetica, ha avuto inizio la terza edizione della rassegna letteraria e teatrale “Alla corte dei Borgia”, che si articolerà per tutta l’estate...
Sulle cosidette “case di Cassiodoro”, di Lorenzo Viscido
Università della CalabriaDipartimento di Studi Umanistici — Sezione di StoriaAIÔNOSMiscellanea di studi storici232020...
Benito Lapa
Se n’è andato così come aveva vissuto. Da solo e in silenzio. Il pensionato Benito Lapa, di 88 anni, di Squillace, è stato trovato morto nel suo rifugio tra i ruderi del monastero di Santa Chiara. Accasciato sul suo vecchio divano, accanto al tavolino e al letto. Una dimora...
Terza edizione della rassegna letteraria e teatrale “Alla Corte dei Borgia”
Ha preso il via lo scorso 3 luglio la terza edizione della rassegna letteraria e teatrale “Alla Corte dei Borgia”, a cura de I Giardini di Hera (direttore artistico Salvatore Grillone) e in collaborazione con il Comune di Squillace. Tanti gli eventi culturali, musicali e teatrali previsti per tutta...
Trovato senza vita Benito Lapa nei ruderi del monastero di s. Chiara
È stato trovato senza vita il pensionato senza fissa dimora Benito L’Apa. Da solo, come da tempo aveva scelto di vivere. Benito aveva 88 anni, godeva di una pensione sociale, ma viveva di stenti, senza una casa e, appunto, da solo. Da qualche anno l’uomo aveva eletto come suo...
Da Squillace l’appello alla pace “Basta armi, basta guerre!”
“Basta armi, basta guerre!”. Parte da Squillace l’appello alla pace con una ricca manifestazione multisensoriale, organizzata dal Centro studi e ricerche sulla Prima Italia, dalla Nuova scuola pitagorica di Crotone, dall’associazione culturale “La Pigna”, con il Comune di Squillace e la parrocchia S. Maria Assunta. Una mostra fotografica, dal...
Sul lungomare sosta a pagamento fino al 10 settembre
Tornano a Squillace i tanto odiati parcheggi a pagamento sul lungomare Odisseo. La loro istituzione risale ormai a dodici anni fa, ma il costo comunque non è salato come accade in diverse località turistiche. L’ordinanza che stabilisce aree e modalità di sosta è stata firmata dal sindaco Pasquale Muccari...
20 mila euro per la manutenzione del giardino botanico
La giunta comunale di Squillace, presieduta dal sindaco Pasquale Muccari, ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione, la manutenzione e il ripristino funzionale dei percorsi del giardino botanico di via Alessi a Squillace. L’intervento è denominato “Cammini della salute tra colori e odori della biodiversità” e prevede un...
Domenica 31 luglio passeggiata dentro l'”Oasi di Scolacium”
Una passeggiata all’interno della zona speciale di conservazione (Zsc) “Oasi di Scolacium”. Una iniziativa per la salvaguardia dell’ambiente organizzata dall’associazione La Rete di Squillace che si terrà domenica prossima 31 luglio. Lo slogan della giornata è “Biodiversità da conoscere e tutelare”. L’attività di ecotrekking vuole far conoscere le bellezze...