Uno straordinario murales, realizzato dall’artista squillacese Roberto Caristo

Smalti all’acqua che diventano opera d’arte. In uno scenario storico e suggestivo della città di Squillace. Il vecchio muro di una casa situata in piazza Castello diventa così la tela per uno straordinario murales, realizzato dall’artista squillacese Roberto Caristo. Egli ha compiuto la sua formazione artistica a Deruta, cittadina della…

Continua a leggere

Cassiodoro verso gli altari

Politico, storico, esegeta e fondatore di una comunità monastica, modello per quelle successive, fu un protagonista della storia europea nel passaggio tra evo antico e medio.Risale al luglio scorso la scoperta a Parigi, nella Biblioteca nazionale di Francia, di un manoscritto proveniente da un’altra biblioteca parigina, quella dell’Arsenale. Scoperta importante, in…

Continua a leggere

Osvaldo Napoli: Conte e Speranza, più rispetto per la gente calabrese

L’on. Osvaldo Napoli, del direttivo di Forza Italia alla Camera, è intervenuto chiedendo il motivo per cui il ministro alla Salute, Roberto Speranza e il Premier Giuseppe Conte «umiliano i calabresi» sulla Sanità.«Porto la Calabria nel cuore – ha dichiarato l’on. Napoli – perché lì sono le radici della mia famiglia e ho il privilegio di essere…

Continua a leggere

Destinazione Calabria arriva a Squillace

Calabria tutto l’anno è un viaggio lungo 35 puntate ed è trasmesso dal lunedì al venerdì su L’altro Corriere Tv, canale 211 del digitale terrestre. Le immagini, sanno trasmettere la giusta chiave di lettura, affascinando e coinvolgendo quanti vorranno guardare la Calabria con occhi diversi, al riparo da stereotipi e…

Continua a leggere

Pale eoliche a Borgia e Squillace, Granato (M5s): «Sarebbe uno scempio»

La senatrice del Movimento 5 stelle: «Non porterebbe benefici alle tasche dei cittadini ma produrrebbe inquinamento acustico e deturpazione del paesaggio» «Sono contraria alla realizzazione di pale eoliche nei Comuni di Borgia e Squillace. Questo impianto danneggerebbe il patrimonio culturale e naturalistico del territorio e, a quanto pare, costringerebbe a…

Continua a leggere