A proposito dell’etimologia di mulier
Ne “La Radice” (n° 1/2019, p. 49), discutendo del sostantivo latino mulier (it. “donna”, “sposa”: cfr. F. Calonghi, Dizionario latino-italiano, Torino 197512, s.h.v.), il prof. Enrico Armogida ha fatto menzione dell’etimologia proposta da Richard Broxton Onians (Le origini del pensiero europeo, trad. it. di Paolo Zaninoni, Milano 20112 ,...
Versi in onore di sant’Agazio, patrono di Squillace e di Guardavalle
...
Un inno greco alla Santa Croce, articolo del prof. Viscido pubblicato su ” Comunità Nuova ” del gennaio 2014
...
“Ancora su sant’Acacio, martire di Bisanzio” è l’ultimo libro di Lorenzo Viscido
“Ancora su Sant’Acacio, martire di Bisanzio” è il titolo dell’ultima fatica di Lorendo Viscido, studioso squillacese che vive negli Usa, noto per i suoi studi sulla Calabria medievale e su Cassiodoro. Dopo “Studi sul martire Acacio il Cappadoce”, quelli raccolti nel nuovo volume contribuiscono a far conoscere in maniera...
Lorenzo Viscido
Il prof. Lorenzo Viscido è nato a Squillace nel 1952. Laureatosi in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Salerno, è stato per alcuni anni ricercatore nel Dipartimento di Scienze dell’Antichità del medesimo Ateneo e nel Dipartimento di Filologia Classica dell’Università degli Studi della Calabria. Dopo aver pure insegnato...