Convegno su “Ceramiche a copertura stannifera in Calabria tra storia e archeologia”
“Ceramiche a copertura stannifera in Calabria tra storia e archeologia” è il tema di un convegno di studi che si terrà oggi e domani fra Seminara (Reggio Calabria) e Squillace. L’iniziativa, a cura di Mario Panarello, è del Centro Studi Esperide, con sede a Briatico (Vibo Valentia), con il...
La ceramica di Squillace vola all’Expo di Dubai
La ceramica di Squillace all’Expo di Dubai. Lo rende noto l’assessore comunale alla programmazione e turismo Franco Caccia, impegnato nella ricerca di nuovi canali di promozione e di commercializzazione dei prodotti realizzati dalle botteghe di artigianato artistico presenti a Squillace. L’assessore, infatti, intende sfruttare la vetrina internazionale rappresentata dall’esposizione...
Mostra della ceramica artistica squillacese a cura della Proloco
a...
Salvare i ceramisti italiani: il grido di allarme parte da Vietri sul Mare
Parte da Vietri sul mare e si è diffuso in tutta Italia il grido di dolore e di allarme di un settore entrato ormai profondamente in crisi anche a causa dell’emergenza sanitaria. Indirizzato ai componenti dell’intergruppo parlamentare sulla Ceramica Artistica e Tradizionale, è stato predisposto un vero e proprio...
Il nuovo edificio scolastico importante investimento per “Tuttinsieme per Squillace”
«La costruzione del nuovo edificio scolastico rappresenta un investimento importante che permetterà, con la collocazione dell’istituto in un area chiave della zona, circondata da servizi a supporto, di aprirsi ad un territorio ampio, favorendo il flusso delle iscrizioni e, si spera, scongiurando la chiusura del liceo». Lo afferma Enzo...
La ceramica di Squillace presente al festival della cucina Italiana di Cesenatico
Anche i “graffiti” squillacesi al festival della cucina Italiana, la cui sedicesima edizione si è tenuta dal 23 al 25 settembre a Cesenatico (Forlì-Cesena) e proseguirà, dal 21 al 23 ottobre, a Siracusa. I manufatti ceramici, eseguiti con l’antica tecnica del “graffito” dagli artisti della cooperativa vasai “Sant’Agazio” di...
Dal 3 al 5 giugno nel centro storico la manifestazione nazionale ” Buongiorno ceramica “
Squillace in prima fila per la manifestazione nazionale “Buongiorno Ceramica”. Dal 3 al 5 giugno, le “Città della ceramica”, di cui fa parte anche la cittadina ionica, organizzano la lunga festa della creatività e dell’arte che avvolge di colori, smalti, forme, sculture i centri storici, i musei e i...
La bottega di ceramica ” Ideart” di Antonio Commodaro parteciperà alla fiera di Tokio nel 2014
La ceramica squillacese varcherà i confini europei, grazie ad un progetto in atto tra Italia e Giappone sul piano export per il Sud Italia, curato dall’Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. A partecipare alla grandissima fiera di Tokio, la “Takashimaya Fair”, nel 2014,...
LA CERAMICA DI SQUILLACE HA ORIGINE ANTICHISSIME
LO HANNO AFFERMATO LE ARCHEOLOGHE CHIARA RAIMONDO E RAFFAELLA CICERO NEL CORSO DELLA INAUGURAZIONE DELL’ANTICA BOTTEGA DEI VASAI CONCA La conquista bizantina della Calabria diede un notevole impulso all’attività artigianale in cui rientrava anche la produzione ceramica. A Squillace, secondo le fonti documentarie, già nel 1096 erano operanti un “Leone...