Campagna per la raccolta fondi della “Fondazione Telethon” anche a Squillace

Anche a Squillace si è svolta la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi della “Fondazione Telethon”. Domenica 7 e lunedì 8 dicembre, grazie ai volontari dell’associazione “Bibbidi Bobbidi Boo”, è stato possibile ricevere, con una donazione minima di 10 euro, una sciarpa oppure un maxi cuore di cioccolato e sostenere …

Continue reading

La parrocchia di san Nicola si prepara per il Natale con un nutrito programma di attività

Ricchissimo, anche quest’anno, il programma delle attività e delle celebrazioni per il Natale, nella parrocchia di San Nicola Vescovo, a Squillace Lido, guidata da padre Piero Puglisi. Secondo il parroco, il Natale è anche la festa che ricorda a tutti che dobbiamo annullare tutti gli egoismi e gli atteggiamenti di …

Continue reading

Una ricerca di Antonella Orefice sui moti insurrezionali del 1821 con Michele Morelli, Giuseppe Silvati e Guglielmo Pepe

Oltre al tremendo sorteggio dei soldati per decidere chi dovesse essere mandato a morte, un altro documento rimarchevole delle ricerche storiche di Antonella Orefice, presso l’Archivio Storico Diocesano di Napoli (il cui lavoro è ancora in progress e la cui prima parte documentaria è stata raccolta e già pubblicata nel …

Continue reading

Scoperti i resti dell’antica arteria stradale che passava per Scolacium verso Vibo Valentia

Dopo il ritrovamento del selciato di una strada antica, di probabile origine tra fine epoca romana e inizio medioevo, durante i lavori della “Trasversale delle Serre”, viene alla mente degli studiosi l’esistenza di una lunga via, indicata nella “Tabula Peutingeriana” (una grande carta stradale dell’Impero Romano), che, partendo da “Castra …

Continue reading

Ha festeggiato 100 anni Giuseppe Mungo, la Proloco ed il Comune hanno regalato una targa ricordo

Ha compiuto la veneranda età di 100 anni, ieri, Giuseppe Mungo, di Squillace. A lui i familiari hanno dedicato una bella festa, presenti il sindaco Pasquale Muccari, l’assessore Rosa Talotta, i rappresentanti della Pro loco, Aurelia Lioi e Daniela Cristofaro, e naturalmente quasi tutti i familiari del festeggiato. Nonno Peppino, …

Continue reading

Maratonina del Basso Ionio “Simone Carabetta”: primo assoluto Massimiliano Casuscelli

Si è svolta il 7 dicembre, sul lungomare di Squillace, l’edizione 2014 della “Maratonina del Basso Ionio”, organizzata dall’”Asd Crisal Soverato”, con la collaborazione dell’associazione squillacese “Simone Carabetta”. La gara era valevole anche per il sesto trofeo “Simone Carabetta”, intitolato al giovane squillacese  prematuramente scomparso sette anni fa. All’appuntamento, stabilito al parco “Simone Carabetta” …

Continue reading

La ceramica di Squillace presente alla rassegna “Le forme dell’argilla – La ceramica d’arte tra innovazione e tradizione”

La ceramica di Squillace in tour nell’Alto Jonio cosentino grazie da un progetto del “Rotary Club” di Acri, patrocinato da diversi enti tra cui il Ministero dei beni e delle attività culturali. La mostra itinerante ha avuto inizio a Cosenza; dal 7 al 13 dicembre sarà ad Acri; dal 20 …

Continue reading

Le iniziative dell’Associazione La Rete hanno trovato largo consenso

Successo, a Squillace, per le attività poste in essere dall’associazione “La Rete” nell’ambito della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”. Tante le azioni divulgative, informative e operative. Il tutto per sensibilizzare la società sull’impatto che l’enorme quantità dei rifiuti ha sull’ambiente. Si è potuto riflettere sulle conseguenze sulla salute …

Continue reading

Antonio Samà

Martedì 2 dicembre , a San Romano ( Pisa ) è deceduto  Antonio Samà di anni 75 Ne danno il triste annunzio : la moglie Carmela Manoiero, il figlio Giuseppe, la sorella Rosa, i fratelli Vito, Franco e Agazio, i cognati ed i nipoti tutti. Una santa messa sarà celebrata …

Continue reading

Taglio abusivo di due alberi in piazza san Nicola nella marina di Squillace

Taglio indiscriminato di alberi o semplice potatura di rami fastidiosi? Su questo si dovrà fare luce dopo che alcune persone hanno tagliato, ad altezza d’uomo, due alberi di “melia azedarach” (il cosiddetto “albero dei rosari” o “dei paternostri”), di proprietà del Comune di Squillace, situati in piazza San Nicola, nella …

Continue reading