Categoria: Bacheca
Terza edizione della rassegna letteraria e teatrale “Alla Corte dei Borgia”
Ha preso il via lo scorso 3 luglio la terza edizione della rassegna letteraria e teatrale “Alla Corte dei Borgia”, a cura de I Giardini di Hera (direttore artistico Salvatore Grillone) e in collaborazione con il Comune di Squillace. Tanti gli eventi culturali, musicali e teatrali previsti per tutta l’estate …
Trovato senza vita Benito Lapa nei ruderi del monastero di s. Chiara
Da Squillace l’appello alla pace “Basta armi, basta guerre!”
“Basta armi, basta guerre!”. Parte da Squillace l’appello alla pace con una ricca manifestazione multisensoriale, organizzata dal Centro studi e ricerche sulla Prima Italia, dalla Nuova scuola pitagorica di Crotone, dall’associazione culturale “La Pigna”, con il Comune di Squillace e la parrocchia S. Maria Assunta. Una mostra fotografica, dal titolo …
Sul lungomare sosta a pagamento fino al 10 settembre
Tornano a Squillace i tanto odiati parcheggi a pagamento sul lungomare Odisseo. La loro istituzione risale ormai a dodici anni fa, ma il costo comunque non è salato come accade in diverse località turistiche. L’ordinanza che stabilisce aree e modalità di sosta è stata firmata dal sindaco Pasquale Muccari e …
20 mila euro per la manutenzione del giardino botanico
La giunta comunale di Squillace, presieduta dal sindaco Pasquale Muccari, ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione, la manutenzione e il ripristino funzionale dei percorsi del giardino botanico di via Alessi a Squillace. L’intervento è denominato “Cammini della salute tra colori e odori della biodiversità” e prevede un investimento …
Domenica 31 luglio passeggiata dentro l'”Oasi di Scolacium”
Una passeggiata all’interno della zona speciale di conservazione (Zsc) “Oasi di Scolacium”. Una iniziativa per la salvaguardia dell’ambiente organizzata dall’associazione La Rete di Squillace che si terrà domenica prossima 31 luglio. Lo slogan della giornata è “Biodiversità da conoscere e tutelare”. L’attività di ecotrekking vuole far conoscere le bellezze naturali …
Cerimonia di premiazione per gli alunni vincitori del primo posto al concorso nazionale “Inventiamo una banconota”
Cerimonia per la consegna degli attestati agli studenti della classe seconda del liceo artistico di Squillace, che fa parte dell’istituto Majorana di Girifalco, dopo aver conseguito e che ha visto la partecipazione di 821 proposte. Si è volta a Squillace nella splendida cornice del castello normanno-svevo, curata dalle docenti Elisabetta …
Ordinati, da mons. Maniago, tre nuovi diaconi nella basilica di Squillace
L’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace monsignor Claudio Maniago ha ordinato diaconi tre seminaristi formatisi al Seminario Teologico Regionale “San Pio X” di Catanzaro. Sono gli accoliti Vitaliano Caruso, della parrocchia San Francesco da Paola di Catanzaro; Riccardo Catanese, della parrocchia Madonna del Carmine di Uria di Sellia Marina e Vito Muriniti …
Ricevuta in municipio una nutrita rappresentanza dell’US Pallavolo Senigallia
Una folta rappresentanza dell’Us Pallavolo Senigallia (Ancona) è stata ricevuta in municipio a Squillace dal sindaco Pasquale Muccari. A favorire l’incontro Luigi Rebecchini, squillacese di origine, presidente dell’unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone”, che raggruppa sette centri della provincia di Ancona. La società pallavolistica di Senigallia, presieduta da …
Terza edizione della rassegna letteraria e teatrale “Alla Corte dei Borgia”
Ha preso il via lo scorso 3 luglio la terza edizione della rassegna letteraria e teatrale “Alla Corte dei Borgia”, a cura de I Giardini di Hera (direttore artistico Salvatore Grillone) e in collaborazione con il Comune di Squillace. Tanti gli eventi culturali, musicali e teatrali previsti per tutta l’estate …
Trovato senza vita Benito Lapa nei ruderi del monastero di s. Chiara
Da Squillace l’appello alla pace “Basta armi, basta guerre!”
“Basta armi, basta guerre!”. Parte da Squillace l’appello alla pace con una ricca manifestazione multisensoriale, organizzata dal Centro studi e ricerche sulla Prima Italia, dalla Nuova scuola pitagorica di Crotone, dall’associazione culturale “La Pigna”, con il Comune di Squillace e la parrocchia S. Maria Assunta. Una mostra fotografica, dal titolo …
Sul lungomare sosta a pagamento fino al 10 settembre
Tornano a Squillace i tanto odiati parcheggi a pagamento sul lungomare Odisseo. La loro istituzione risale ormai a dodici anni fa, ma il costo comunque non è salato come accade in diverse località turistiche. L’ordinanza che stabilisce aree e modalità di sosta è stata firmata dal sindaco Pasquale Muccari e …
20 mila euro per la manutenzione del giardino botanico

La giunta comunale di Squillace, presieduta dal sindaco Pasquale Muccari, ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione, la manutenzione e il ripristino funzionale dei percorsi del giardino botanico di via Alessi a Squillace. L’intervento è denominato “Cammini della salute tra colori e odori della biodiversità” e prevede un investimento …
Domenica 31 luglio passeggiata dentro l'”Oasi di Scolacium”
Una passeggiata all’interno della zona speciale di conservazione (Zsc) “Oasi di Scolacium”. Una iniziativa per la salvaguardia dell’ambiente organizzata dall’associazione La Rete di Squillace che si terrà domenica prossima 31 luglio. Lo slogan della giornata è “Biodiversità da conoscere e tutelare”. L’attività di ecotrekking vuole far conoscere le bellezze naturali …
Cerimonia di premiazione per gli alunni vincitori del primo posto al concorso nazionale “Inventiamo una banconota”
Cerimonia per la consegna degli attestati agli studenti della classe seconda del liceo artistico di Squillace, che fa parte dell’istituto Majorana di Girifalco, dopo aver conseguito e che ha visto la partecipazione di 821 proposte. Si è volta a Squillace nella splendida cornice del castello normanno-svevo, curata dalle docenti Elisabetta …
Ordinati, da mons. Maniago, tre nuovi diaconi nella basilica di Squillace
L’arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace monsignor Claudio Maniago ha ordinato diaconi tre seminaristi formatisi al Seminario Teologico Regionale “San Pio X” di Catanzaro. Sono gli accoliti Vitaliano Caruso, della parrocchia San Francesco da Paola di Catanzaro; Riccardo Catanese, della parrocchia Madonna del Carmine di Uria di Sellia Marina e Vito Muriniti …
Ricevuta in municipio una nutrita rappresentanza dell’US Pallavolo Senigallia
Una folta rappresentanza dell’Us Pallavolo Senigallia (Ancona) è stata ricevuta in municipio a Squillace dal sindaco Pasquale Muccari. A favorire l’incontro Luigi Rebecchini, squillacese di origine, presidente dell’unione dei Comuni “Le Terre della Marca Senone”, che raggruppa sette centri della provincia di Ancona. La società pallavolistica di Senigallia, presieduta da …