Categoria: Bacheca
Polemiche sulla apertura del castello: Il comune apprezza la gestione della società “I Giardini di Hera”
Non si è spenta l’eco delle lamentele da parte di Italia Nostra, sezioni di Crotone, Casabona, Lamezia e Soverato–Guardavalle, sulla gestione del castello normanno di Squillace in seguito ad un disguido accaduto nei giorni scorsi ad un gruppo di visitatori aderenti alla stessa associazione. Rimostranze segnalate dai responsabili dell’associazione di …
Un gruppo di croceristi in visita a Squillace
A Squillace si punta ad un turismo di qualità per destagionalizzare e incrementare le presenze nel borgo antico. È già arrivato il primo gruppo di crocieristi, in prevalenza costituito da americani, accolto nel castello squillacese dall’assessore comunale al turismo Franco Caccia. Si tratta di turisti che hanno fatto scalo al …
I “Giardini di Hera” sulla gestione del castello basta leggere le recensioni
«Si tende ad affidare sempre più frequentemente la gestione dei beni culturali a soggetti privati, ma è evidente che gli interessi di questi incidano negativamente sulla manutenzione e sulla qualità dell’offerta culturale». Italia Nostra, sezioni di Crotone, Casabona, Lamezia e Soverato–Guardavalle, esprime critiche in particolare sulla gestione del castello normanno …
Il giovane pilota di karting Salvatore Giglio ancora protagonista al 5° Memorial “Riccardo Sicilia”
Ancora un successo sportivo per il giovanissimo pilota squillacese di karting Salvatore Giglio. Questa volta è stato apprezzato protagonista, pur tra eventi sfavorevoli, al 5° Memorial “Riccardo Sicilia” che si è disputato sulla pista “Due mari” di Amato. Prima le prove libere con alternanza meteo, asciutto e bagnato, durante le …
“Corri a Squillace”, 350 gli atleti partecipanti da diverse regioni d’Italia
Oltre 350 gli atleti, provenienti anche da altre regioni del Sud Italia, hanno partecipato alla seconda edizione della “Corri a Squillace”, svoltasi domenica scorsa. L’evento, omologato Fidal e promosso dalla società sportiva Run for Catanzaro, con i Centri sportivi aziendali e industriali con l’associazione italiana arbitri sezione di Catanzaro e …
La chiesetta della Madonna della catena, dopo il restauro, è stata riaperta al culto
È stata restaurata e riaperta al culto la chiesetta della Madonna della Catena, a Squillace. Il piccolo edificio sacro, situato sul rettilineo della strada provinciale che conduce alla statale 106 ionica, è stato donato alla parrocchia di Squillace Lido dalla famiglia Corasaniti-Ranieri proprietaria anche della statua della Madonna anch’essa donata …
“Corri a Squillace”, domenica 14 maggio sul lungomare Odisseo
Importante evento sportivo domani a Squillace. È tutto pronto per la seconda edizione della “Corri a Squillace”, sul lungomare Odisseo. L’iniziativa è del comitato regionale Csain Calabria (centri sportivi aziendali e industriali), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, in collaborazione con l’Asd Run for Catanzaro e la Fidal Calabria …
L’acqua del centro storico è tornata potabile
Torna potabile l’acqua dei rubinetti nel centro storico di Squillace. Dopo venti giorni, i residenti del borgo possono tranquillamente disporre del prezioso liquido dopo che lo scorso 20 aprile il sindaco aveva emanato l’ordinanza di inibizione temporanea dell’acqua ad uso umano, con contestuale adozione delle misure idonee finalizzate al contenimento …
Intervento della Provincia per il rifacimento della strada del Vardaro
Nell’ambito del programma straordinario di manutenzione della rete viaria, l’amministrazione provinciale di Catanzaro ha pubblicato il bando di gara per un importante intervento sulla strada provinciale 54 denominata “Vardaro” nel comune di Squillace. Il totale del finanziamento per l’appalto ammonta a circa 147 mila euro. Il progetto è stato redatto …
Polemiche sulla apertura del castello: Il comune apprezza la gestione della società “I Giardini di Hera”
Non si è spenta l’eco delle lamentele da parte di Italia Nostra, sezioni di Crotone, Casabona, Lamezia e Soverato–Guardavalle, sulla gestione del castello normanno di Squillace in seguito ad un disguido accaduto nei giorni scorsi ad un gruppo di visitatori aderenti alla stessa associazione. Rimostranze segnalate dai responsabili dell’associazione di …
Un gruppo di croceristi in visita a Squillace

A Squillace si punta ad un turismo di qualità per destagionalizzare e incrementare le presenze nel borgo antico. È già arrivato il primo gruppo di crocieristi, in prevalenza costituito da americani, accolto nel castello squillacese dall’assessore comunale al turismo Franco Caccia. Si tratta di turisti che hanno fatto scalo al …
I “Giardini di Hera” sulla gestione del castello basta leggere le recensioni

«Si tende ad affidare sempre più frequentemente la gestione dei beni culturali a soggetti privati, ma è evidente che gli interessi di questi incidano negativamente sulla manutenzione e sulla qualità dell’offerta culturale». Italia Nostra, sezioni di Crotone, Casabona, Lamezia e Soverato–Guardavalle, esprime critiche in particolare sulla gestione del castello normanno …
Il giovane pilota di karting Salvatore Giglio ancora protagonista al 5° Memorial “Riccardo Sicilia”

Ancora un successo sportivo per il giovanissimo pilota squillacese di karting Salvatore Giglio. Questa volta è stato apprezzato protagonista, pur tra eventi sfavorevoli, al 5° Memorial “Riccardo Sicilia” che si è disputato sulla pista “Due mari” di Amato. Prima le prove libere con alternanza meteo, asciutto e bagnato, durante le …
“Corri a Squillace”, 350 gli atleti partecipanti da diverse regioni d’Italia

Oltre 350 gli atleti, provenienti anche da altre regioni del Sud Italia, hanno partecipato alla seconda edizione della “Corri a Squillace”, svoltasi domenica scorsa. L’evento, omologato Fidal e promosso dalla società sportiva Run for Catanzaro, con i Centri sportivi aziendali e industriali con l’associazione italiana arbitri sezione di Catanzaro e …
La chiesetta della Madonna della catena, dopo il restauro, è stata riaperta al culto

È stata restaurata e riaperta al culto la chiesetta della Madonna della Catena, a Squillace. Il piccolo edificio sacro, situato sul rettilineo della strada provinciale che conduce alla statale 106 ionica, è stato donato alla parrocchia di Squillace Lido dalla famiglia Corasaniti-Ranieri proprietaria anche della statua della Madonna anch’essa donata …
“Corri a Squillace”, domenica 14 maggio sul lungomare Odisseo
Importante evento sportivo domani a Squillace. È tutto pronto per la seconda edizione della “Corri a Squillace”, sul lungomare Odisseo. L’iniziativa è del comitato regionale Csain Calabria (centri sportivi aziendali e industriali), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, in collaborazione con l’Asd Run for Catanzaro e la Fidal Calabria …
L’acqua del centro storico è tornata potabile
Torna potabile l’acqua dei rubinetti nel centro storico di Squillace. Dopo venti giorni, i residenti del borgo possono tranquillamente disporre del prezioso liquido dopo che lo scorso 20 aprile il sindaco aveva emanato l’ordinanza di inibizione temporanea dell’acqua ad uso umano, con contestuale adozione delle misure idonee finalizzate al contenimento …
Intervento della Provincia per il rifacimento della strada del Vardaro
Nell’ambito del programma straordinario di manutenzione della rete viaria, l’amministrazione provinciale di Catanzaro ha pubblicato il bando di gara per un importante intervento sulla strada provinciale 54 denominata “Vardaro” nel comune di Squillace. Il totale del finanziamento per l’appalto ammonta a circa 147 mila euro. Il progetto è stato redatto …