A scuola di tessitura da AMA-Calabria i bambini dell’Istituto comprensivo di Montepaone

Una giornata didattica per gli alunni provenienti sia da Montepaone che da Gasperina presso l’Associazione AMA-Calabria. I ragazzi accompagnati, dalle rispettive maestre, sono stati accolti dai volontari dell’Associazione e dalla presidente dott. Rosa Conca che ha salutato i ragazzi informandoli sulle attività che avrebbero svolto durante la giornata. Il gruppo …
I locali dell’ex stazione ferroviaria a disposizione delle associazioni di volontariato

l locali dell’immobile situato a Squillace Lido , precedentemente adibiti a biglietteria e stanze per il personale delle ferrovie, saranno destinati ad accogliere enti ed associazioni senza fini di lucro e dedicati ad attività sociali . Le precedenti amministrazioni comunali avevano già ottenuto precedentemente dalle Ferrovie dello stato il piano …
Assegnazione concessioni demaniali marittime a Squillace

Il Comune di Squillace è pronto ad avviare le procedure pubbliche per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime destinate a uso turistico-ricreativo. Tuttavia, segnala un ritardo: il decreto ministeriale previsto dalla Legge 118/2022, che stabilisce gli indennizzi per i concessionari uscenti e doveva essere adottato entro il 31 marzo 2024, non …
A Squillace l’undicesima edizione di Buongiorno Ceramica, il 17 e 18 maggio

Torna a Squillace “Buongiorno Ceramica!”, la grande festa dell’arte ceramica promossa a livello nazionale dall’Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC). Sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, la cittadina sarà tra le 58 realtà italiane protagoniste dell’undicesima edizione dell’evento, con un programma ricco di appuntamenti che animerà il borgo tra …
Gregorio Samà, un personaggio poliedrico con la passione per la magia

Gregorio Samà,squillacese doc, è scomparso all’età di 59 anno nel 2024. Conosciuto come Rino, è stato una figura straordinaria, un vero genio poliedrico nato a Squillace ma presto trasferitosi al Nord. Nonostante la sua formazione in Scienze Informatiche e il successo professionale (come la creazione di un programma di gestione …
Squillace ha festeggiato il suo patrono sant’Agazio, un culto millenario.

La città di Squillace ha festeggiato con grande solennità il suo patrono, sant’Agazio, compatrono dell’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace. La cerimonia principale si è svolta nella basilica concattedrale, un luogo di grande religiosità e importanza storica, dove si trova la monumentale cappella che custodisce le sacre reliquie del santo.La celebrazione è stata …
A Squillace la Festa di Primavera 2025 dei Lupetti dell’AGESCI, zona del Reventino
Sant’Agazio, soldato e martire, originario della Cappadocia, centurione dell’esercito romano

Vita del Santo Agazio – chiamato anche Acacio – originario della Cappadocia, prestava servizio come centurione nell’esercito romano di stanza in Tracia agli inizi del IV secolo. Di lui si conosce poco, tradizione e leggenda narrano che morì a causa della sua fede cristiana, durante la persecuzione di Diocleziano e Massimiano, dopo essere stato …
Squillace e Guardavalle unite per la celebrazione della festa di Sant’Agazio Martire

La comunità di Guardavalle e anche quella di Squillace sono immerse nei solenni festeggiamenti in onore di Sant’Agazio Martire, Santo Patrono della città di Guardavalle e Compatrono della Diocesi di Catanzaro-Squillace. Il programma, iniziato il 28 aprile e che proseguirà fino al 7 maggio, ha già visto momenti di intensa …