Misure di sicurezza per l’acceso al cimitero
Il perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 suggerisce l’adozione di misure cautelative da adottare anche nel periodo della commemorazione dei defunti. Ci saranno delle prescrizioni per tutti coloro che, come ogni anno, si recheranno al cimitero di Squillace per la consueta visita ai propri defunti. Il sindaco Pasquale Muccari ha...
IN CALABRIA TUTTI BENE? di Ivan Buttiglieri
CALABRIA TERRA MIA – parliamone (PARTE 1) La sera del 21 ottobre, un caro amico mi ha messo a conoscenza dell’uscita di questa perla, che ambisce a essere un video promozionale per il territorio calabrese.Prima di passare a qualsiasi considerazione di tipo ARTISTICO (e fidatevi, ce ne sono parecchie),...
Contributi al Comune per la messa in sicurezza del territorio
Pioggia di euro per i comuni del comprensorio squillacese. Arrivano i contributi per le spese di progettazione definitiva ed esecutiva relative ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio, oltre che...
Squillace ha il suo primo arbitro donna: Carla Megna
La città di Squillace ha il suo arbitro. Anzi, la sua arbitra. Perché la giovane Carla Megna è la prima donna arbitro squillacese iscritta alla sezione “Aia” di Catanzaro. Un arbitro donna di bella presenza, come Carla, richiama sempre l’attenzione in un campo di calcio. Carla, 33 anni, è...
Il presidente della Proloco , Agazio Gagliardi, lancia i percorsi naturalistici dell’Alessi e del Ghetterello
Nuovi percorsi turistici e naturalistici del territorio di Squillace. Ne parla il presidente della Pro loco “Scolacium” Agazio Gagliardi, dopo le esperienze dei mesi scorsi e il suo coinvolgimento nel cosiddetto “Cammino della prima Italia” svoltosi nel mese di settembre. Gagliardi, in particolare, è stato chiamato a elaborare e...
Sarà restaurata e recuperata la cappella di Sant’ Agazio
Sarà avviato quanto prima l’intervento di recupero, restauro e consolidamento della cappella di Sant’Agazio e l’adeguamento architettonico del presbiterio e dei transetti, nella cattedrale di Squillace. Una prima elaborazione del progetto venne attuata circa dieci anni fa e prevedeva solo l’adeguamento architettonico del presbiterio e dei transetti. In seguito,...
Il Comune aderisce al progetto “Sibater”
La giunta comunale di Squillace, presieduta dal sindaco Pasquale Muccari, ha deliberato di aderire al progetto “Sibater: supporto istituzionale alla banca delle terre”. Tra i nuovi interventi di politica fondiaria attivati nell’ultimo decennio si annoverano le “banche della terra”, strumenti che mirano al recupero e alla valorizzazione delle terre...
Ordinanza del sindaco dopo l’incendio nel capannone dei rifiuti
Un’ordinanza sulle procedure di ripristino delle condizioni di sicurezza e di bonifica dell’impianto di località Fiasco Baldaya è stata emanata dal sindaco di Squillace Pasquale Muccari. L’obiettivo è di procedere con tempestività alla sistemazione della zona in cui il 5 ottobre scorso un pauroso incendio, su cui sono in...
Nuovo incendio per auto combustione a Fiasco Baldaya
Non c’è pace per Fiasco Baldaya, frazione rurale di Squillace situata a pochi metri dal vecchio tracciato della statale 106 ionica. Ancora fiamme e fumo in quel che è rimasto dell’impianto della ditta “Eco Management” adibito a stoccaggio di rifiuti differenziati situato nella contrada squillacese. Nell’area esterna si è...
Quinta edizione di “Innesti Contemporanei” ideata da Nastro di Mobius
Festival di teatro e arti performative “Innesti Contemporanei”, giunto alla quinta edizione e ideato dall’associazione “Nastro di Mobius”, con la direzione artistica di Saverio Tavano, drammaturgo, sceneggiatore e regista. Con il patrocinio del Comune e il sostegno della Regione Calabria, si è svolto a Squillace, nella “Casa delle culture”,...