L’aula consiliare intitolata a Guido Rhodio , è la proposta dei consiglieri di minoranza

L’aula consiliare del Comune di Squillace venga intitolata alla memoria di Guido Rhodio. È la proposta rivolta al sindaco Pasquale Muccari dai consiglieri comunali di opposizione Oldani Mesoraca ed Enzo Zofrea. «Migliaia di persone, non solo di Squillace, ma dell’intera regione – scrivono i due al sindaco – hanno dimostrato …

Continue reading

“Il passaggio di Chiara: un mare senza barriere” quarta edizione

“Il passaggio di Chiara: un mare senza barriere” è il titolo dell’evento che si è svolto al lido Ulisse di Squillace su iniziativa del Lions Club Squillace Cassiodoro, presieduto da Marina Gervaso. È la quarta edizione della manifestazione con cui ogni anno in estate si offre la possibilità ad un …

Continue reading

È morto nella sua abitazione di Squillace, Guido Rhodio già presidente della Regione Calabria

È morto nella notte tra mercoledì e giovedì, nella sua abitazione di Squillace, Guido Rhodio, presidente emerito della Regione Calabria e più volte sindaco della sua città. Avrebbe compiuto 88 anni il prossimo 17 settembre. Uomo politico molto apprezzato, è stato convinto assertore degli ideali cristiano-sociali, dedicandosi da giovanissimo per …

Continue reading

A Squillace Lido “Ondarock Cult” a cura dell’associazione La Rete

Nella sede dell’Asd Copa Bay Surf, a Squillace Lido, si è svolto “Ondarock Cult”, l’evento organizzato dall’associazione La Rete e inserito nel progetto “Ondarock 2023 ottava edizione”. Protagonista un libro sulla musica con la presenza degli esperti musicali Loredana Ciliberto e Antonio Bastanza e del musicista Antonio Mantovano. Ciliberto e …

Continue reading

Le maioliche di Gerace e Squillace: un’arte antica e preziosa

Le maioliche sono ceramiche decorate con smalti colorati, tipiche della tradizione artistica italiana. Tra le regioni che hanno contribuito allo sviluppo e alla diffusione di questa arte, la Calabria occupa un posto di rilievo, grazie alla presenza di centri produttivi di grande qualità e originalità. In particolare, tra il ‘600 …

Continue reading