Lorenzo Viscido, Carmi latini. Raccolta e versione italiana a cura di Leonardo Calabretta, introduzione di Giacinto Namia, Catanzaro 2013

Da: Rendiconti della Accademia di Archeologia Lettere e Belle Arti di Napoli, n.s. 76 (2011-2013), pp. 401- 404. La vicenda personale di Lorenzo Viscido può essere presa a simbolo di quanto è avvenuto, negli ultimi decenni, a molti meridionali che, dopo buoni studi e con ottime premesse (si è laureato …
Il circolo squillacese del PD si mobilita per cittadini alle prese con gli aumenti delle tariffe dell’acqua
Campagna d’ascolto dei cittadini sul canone dell’acqua. L’ha avviata a Squillace il locale circolo del Partito Democratico, dopo che, nel corso di un incontro pubblico organizzato dai consiglieri comunali di minoranza di Squillace, sono state evidenziate, tra le altre, una serie di criticità in relazione alla bolletta per i canoni …
La cattedrale di Squillace elevata a basilica minore con una solenne concelebrazione presieduta dal cardinale Roberto Sarah

Data memorabile per Squillace e per l’arcidiocesi quella del 25 marzo. La concattedrale è stata elevata a basilica minore pontificia, per volontà di Papa Francesco. A sancire questa importante dignità per la chiesa squillacese il Prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, cardinale Roberto Sarah, …
Dopo la messa a dimora degli alberi sul lungomare Odisseo ignoti hanno rubato tre alberelli

A poche ore dalla messa a dimora sono “spariti”. Si tratta di tre dei cento alberelli piantati nelle aiuole del lungomare di Squillace lo scorso fine settimana su iniziativa dell’associazione locale “La Rete”. I volontari hanno organizzato una festa, sabato e domenica scorsi, coinvolgendo i bambini delle scuole, associazioni di …
In fiamme un’automobile a Squillace Lido
Un’automobile è andata a fuoco a Squillace Lido. Il fatto è avvenuto alle prime luci dell’alba di martedì 24 marzo. L’auto, una Bmw di proprietà di una persona domiciliata nella frazione marina squillacese, era parcheggiata in via Olimpia ed è andata completamente distrutta. Le fiamme hanno annerito parte dell’inferriata che …
Francesca Merenda
E’ venuta a mancare all’affetto dei suoi cari la signora Francesca Merenda , vedova Talotta. Ne danno il triste annuncio i figli: Anna con il marito Tonino Defilippo, Teresa con il marito Mark Taylor, Tonino con la moglie Anna Facciolo, Mimma con il marito Franco Sestito, Mimmo con la moglie …
La cattedrale di Squillace sarà elevata a basilica minore pontificia dal Papa Francesco Bergoglio

Dopo l’annuncio dato nei giorni scorsi dal vicario generale dell’arcidiocesi mons. Raffaele Facciolo, la comunità diocesana e, in particolare, quella squillacese, si prepara a vivere uno straordinario evento storico: l’elevazione della cattedrale di Squillace a basilica minore pontificia. La chiesa cattedrale di Squillace, infatti, sarà elevata a basilica da parte …
Una commissione d’indagine per la verifica delle presunte irregolarità nel pagamento della “Bucalossi”

E’ stata istituita a Squillace la commissione d’indagine per la verifica della correttezza delle procedure adottate nel calcolo degli oneri concessori previsti dalla legge “Bucalossi”. Lo ha deciso il consiglio comunale squillacese, riunitosi il 20 marzo. La richiesta è stata avanzata al consiglio dall’assessore comunale all’Urbanistica e ai Lavori pubblici, Domenico …
Il presidente della provincia Enzo Bruno a Squillace in località Ceraso

Sopralluogo, il 21 marzo, del presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, nella frazione marina e in località “Ceraso” del Comune di Squillace, dove sono in corso lavori di manutenzione di fiumi e torrenti, disposti dall’ente intermedio. In particolare, Bruno, accompagnato dal sindaco Pasquale Muccari e dalla struttura tecnica provinciale, …