Ruggero Mauro: “Parziale, lacunosa e tardiva” la risposta dell’assessore Passafaro

“Parziale, lacunosa e tardiva”. Così il consigliere comunale di minoranza Ruggero Mauro definisce la nota dell’assessore  ai Lavori pubblici di Squillace, Domenico Passafaro, con cui ha risposto ad alcune interrogazioni avanzate nei mesi scorsi. L’assessore Passafaro, rispondendo a Mauro, ha affermato che il rilascio del certificato di agibilità per la …

Continue reading

Un’auto si è incendiata mentre percorreva la galleria “Piscopio I”

Paura sabato 24 ottobre sulla nuova statale 106 Jonica, tra località “Fiasco Baldaya” e Squillace Lido, per un’automobile che si è incendiata mentre percorreva la galleria “Piscopio I”, a circa un chilometro dall’uscita per Squillace. L’incendio ha provocato la chiusura del tunnel per un paio d’ore. Il fumo denso, infatti, …

Continue reading

“Ascolta il tuo cuore”, giornata gratuita di controllo del cuore a cura della’associazione La Rete

L’associazione “La Rete” di Squillace Lido ripropone l’iniziativa “Ascolta il tuo cuore”. Tornano, infatti, dopo l’esperienza dello scorso anno, quando vennero sottoposte a visita diverse persone, le giornate dedicate alla prevenzione delle malattie cardiovascolari. L’organizzazione viene svolta in collaborazione con l’associazione “Croce Bianca Onlus”. Nel corso degli appuntamenti, gli specialisti …

Continue reading

Esibizione del coro “Tanto Pe’ cantà”, del Principato del Liechtenstein nella basilica cattedrale

Applausi e congratulazioni al coro “Tanto Pe’ cantà”, del Principato del Liechtenstein, che ha animato la celebrazione eucaristica, officiata nella basilica cattedrale di Squillace, dall’arcivescovo emerito mons. Antonio Cantisani, con il vicario mons. Raffaele Facciolo, il parroco mons. Giuseppe Megna e don Egidio Todeschini, missionario, che svolge la sua opera …

Continue reading

Borgia: presentato il libro sulla storia della città, dalle sue origini ad oggi … di Salvatore Guerrieri

Borgia. Questo il titolo dell’ultima opera storica sull’omonima cittadina in provincia di Catanzaro, realizzato dal prof. Salvatore Guerrieri. L’opera è una ricostruzione storica di Borgia dalle origini fino ai nostri giorni senza trascurare il circondario ovvero la mutua interazione che esiste tra diversi paesi vicini.  Suddiviso in capitoli per favorirne la fruibilità …

Continue reading

Progetto di riabilitazione “Giovani in Campagna” : dalla gestione del vigneto alla produzione del vino

Il progetto è sostenuto dall’Associazione di auto mutuo aiuto AMA-Calabria Il Centro Diurno di riabilitazione psicosociale  del CSM di Montepaone Lido,  ripropone anche quest’anno il progetto  “Giovani in Campagna”. La responsabile del Centro diurno, dr.ssa Rosa Conca  afferma che il successo riscontrato nell’anno precedente ha incoraggiato l’equipe a riproporre il …

Continue reading

Un brano musicale eseguito dal gruppo “Taranta Nova”, all’Expo di Milano, scritto da Lino Pedatella

Lui è manager di una multinazionale nel settore dell’energia nucleare prestato alla letteratura. Rocco Pedatella vive e opera in Lombardia, ma è squillacese di adozione. Ha pubblicato diversi romanzi che gli hanno fatto conquistare anche alcuni premi letterari. Un grande successo ha riscosso, di recente, il testo da lui scritto …

Continue reading

Il Prefetto invita gli organi comunali di Squillace a fornire con sollecitudine ogni utile chiarimento al consigliere Mauro

Il Prefetto di Catanzaro Luisa Latella ha chiesto chiarimenti al Comune di Squillace su una serie di interrogazioni e richieste di accessi agli atti avanzate dal consigliere di minoranza Ruggero Mauro, che sarebbero rimaste senza riscontro. Con una missiva indirizzata al segretario comunale squillacese il rappresentante del Governo fa presente …

Continue reading