Le monache carmelitane “Messaggere dello Spirito Santo” lasceranno Squillace

La Comunità contemplativa dedicata a Santa Teresa di Gesù Bambino, che nei locali dell’ex seminario diocesano squillacese ospita le monache carmelitane “Messaggere dello Spirito Santo”, chiuderà a breve. La triste notizia è stata resa nota in cattedrale, al termine della celebrazione eucaristica del giorno di Santo Stefano. La madre superiora …

Continue reading

Il Polo sanitario diventerà ” Casa della comunità”

Una buona notizia per Squillace e per il suo comprensorio. Il polo sanitario territoriale di via Damiano Assanti diventerà “casa della comunità”. La Regione Calabria sta iniziando a dotarsi di una pianificazione che contempla la realizzazione di 57 case della comunità, 15 ospedali di comunità e 19 centrali operative territoriali. Tra …

Continue reading

Sono sei i progetti, da finanziare, presentati dal Comune nell’ambito dei CIS

Sei progetti nell’ambito dello strumento denominato Cis, contratti di investimento e sviluppo. Sono stati presentati al Ministero per il Sud e della coesione territoriale dal Comune di Squillace. In particolare, con i Comuni di Montepaone,  Stalettì, Gasperina e Montauro si è puntato sulla riqualificazione urbanistica ed ecosostenibile del lungomare Odisseo, …

Continue reading

Il consiglio comunale riconosce alcuni debiti fuori bilancio

Ancora una seduta di domenica e l’opposizione non partecipa. Il consiglio comunale di Squillace è stato convocato per domenica scorsa, alle ore 10, per discutere, nell’ambito del risanamento finanziario avviato dall’amministrazione, una serie di debiti fuori bilancio da riconoscere in seguito a sentenze giudiziarie. Tutti debiti risalenti a consiliature pregresse. …

Continue reading

Sono quattro i giovani impegnati nei progetti di servizio civile con la Proloco

Sono stati avviati dalla Pro loco a Squillace due progetti di servizio civile. Due interessanti interventi che impegnano quattro giovani squillacesi in un percorso teso alla valorizzazione del territorio e delle tipicità locali. Uno dei due progetti avviati riguarda i parchi naturali e l’enogastronomia e verte sul poliprodotto calabrese. Si …

Continue reading