Categoria: Bacheca
Il Papa ringrazia il dirigente della Polizia di Stato Luigi Carnevale: guiderà la sicurezza del Senato
Per la Calabria e i calabresi oggi a Roma sarà una giornata solenne e di grande festa. Dopo quattro anni al Comando dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza in Vaticano, praticamente il capo degli angeli custodi di Papa Francesco sul territorio italiano, il dirigente generale della Polizia di Stato Luigi Carnevale, nato e …
Giovanna Cuccunato
Teresa Vetrò
Marianna Montirosso
Si è spenta serenamente, confortata dall’affetto dei suoi familiari, la signora Marianna Montirosso, vedova Mellace di anni 96.Ne danno i triste annuncio i figli: Rosa con il marito Antonio, Giuseppe con la moglie Dalma, Fernando con la moglie Patrizia, Agazio con la moglie Rosetta, Carmela con il marito Alfonso, Letizia …
Giuseppe Tolone
Commozione a Squillace per la scomparsa del professor Francesco Taverniti
E’ morto nella sua Squillace il professor Francesco Taverniti già sindaco nella Democrazia Cristiana nella fine degli anni 60 e fino al 1975. Taverniti è stato storico funzionario della direzione didattica della scuola locale. Galantuomo d’altri tempi, era cresciuto ed ha vissuto a pane e rispetto, educazione, gentilezza, garbo, cristianità …
Francesco Taverniti
Addio al professor Francesco Taverniti, già sindaco di Squillace
E’ morto il professor Francesco Taverniti già sindaco di Squillace nella fine degli anni 60 e fino al 1975. Papà del giornalista Salvatore, corrispondente “Gazzetta del Sud”, Taverniti è stato storico funzionario della direzione didattica della scuola locale. Galantuomo d’altri tempi, era cresciuto ed ha vissuto a pane e rispetto, …
Squillace piange Francesco Taverniti: scompare l’ex sindaco DC amato dalla comunità
Si è spento nella sua Squillace Francesco Taverniti, storico sindaco del paese tra gli anni Sessanta e Settanta, convinto democristiano e persona di straordinaria umanità e dignità. Il professore Taverniti, così come tutti lo chiamavano, è stato funzionario della direzione scolastica locale. Uomo apprezzato e rispettato da tutti nella sua comunità, ha lasciato un segno profondo …
Il Papa ringrazia il dirigente della Polizia di Stato Luigi Carnevale: guiderà la sicurezza del Senato

Per la Calabria e i calabresi oggi a Roma sarà una giornata solenne e di grande festa. Dopo quattro anni al Comando dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza in Vaticano, praticamente il capo degli angeli custodi di Papa Francesco sul territorio italiano, il dirigente generale della Polizia di Stato Luigi Carnevale, nato e …
Giovanna Cuccunato
Teresa Vetrò
Marianna Montirosso
Si è spenta serenamente, confortata dall’affetto dei suoi familiari, la signora Marianna Montirosso, vedova Mellace di anni 96.Ne danno i triste annuncio i figli: Rosa con il marito Antonio, Giuseppe con la moglie Dalma, Fernando con la moglie Patrizia, Agazio con la moglie Rosetta, Carmela con il marito Alfonso, Letizia …
Giuseppe Tolone
Commozione a Squillace per la scomparsa del professor Francesco Taverniti

E’ morto nella sua Squillace il professor Francesco Taverniti già sindaco nella Democrazia Cristiana nella fine degli anni 60 e fino al 1975. Taverniti è stato storico funzionario della direzione didattica della scuola locale. Galantuomo d’altri tempi, era cresciuto ed ha vissuto a pane e rispetto, educazione, gentilezza, garbo, cristianità …
Francesco Taverniti
Addio al professor Francesco Taverniti, già sindaco di Squillace

E’ morto il professor Francesco Taverniti già sindaco di Squillace nella fine degli anni 60 e fino al 1975. Papà del giornalista Salvatore, corrispondente “Gazzetta del Sud”, Taverniti è stato storico funzionario della direzione didattica della scuola locale. Galantuomo d’altri tempi, era cresciuto ed ha vissuto a pane e rispetto, …
Squillace piange Francesco Taverniti: scompare l’ex sindaco DC amato dalla comunità

Si è spento nella sua Squillace Francesco Taverniti, storico sindaco del paese tra gli anni Sessanta e Settanta, convinto democristiano e persona di straordinaria umanità e dignità. Il professore Taverniti, così come tutti lo chiamavano, è stato funzionario della direzione scolastica locale. Uomo apprezzato e rispettato da tutti nella sua comunità, ha lasciato un segno profondo …