La ceramica di Squillace ed il miele di Amaroni presenti alla tappa “AnciperExpo”, svoltasi a Crotone

Squillace, con la sua ceramica artistica, e Amaroni, con il suo delizioso miele, hanno aderito, uniche rappresentanti della provincia di Catanzaro, alla tappa “AnciperExpo”, svoltasi a Crotone, il 14 e il 15 novembre. Due intere giornate dedicate alla Calabria, per scoprire e conoscere le eccellenze del territorio e aprire le …

Continue reading

Agazio Ombrella

E’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il signor  Agazio Ombrella. Ne danno il triste annuncio la moglie Anna Colace, i figli Franco con la moglie Maresa , Graziano, Annamaria con il marito Giuseppe Casalinuovo e Roberta, le nipotine Martina e Maria Pia , il fratello, i cognati, i …

Continue reading

Il bagolaro conosciuto dagli squillacesi come “malacucchiu”, da sempre simbolo di Squillace

E’ detto anche spaccasassi, arcidiavolo, fraggiracolo, loto e perlato. Si tratta del bagolaro. In dialetto squillacese, “malacucchiara” e il suo frutto “malacucchiu”, dal greco “melìkokkos”. E’ un albero, il cui nome scientifico è “Celtis australis”. E’ molto diffuso nel bacino del Mediterraneo. La zona collinare di Squillace ne è ricca. …

Continue reading

Il sindaco Muccari riconosce che la “Tari ” è aumentata, ma è così anche negli altri comuni

Sulla questione della “Tari”, la tassa sui rifiuti che a Squillace viene considerata molto alta dai cittadini, interviene il sindaco Pasquale Muccari. Il primo cittadino innanzitutto contesta quanto sostenuto dai capigruppo di minoranza, secondo cui «si assiste quotidianamente ad un pellegrinaggio, presso l’ufficio tributi, di concittadini che, oltre a chiedere …

Continue reading

Arriva la “TARI”, tassa sui rifiuti, cittadini sul piede di guerra per gli aumenti

In questi giorni gli squillacesi stanno ricevendo le cartelle per il pagamento della cosiddetta “Tari”, la tassa sui rifiuti, la nuova imposta comunale istituita con la legge di stabilità. Quel che colpisce maggiormente i contribuenti è l’importo delle fatture, nell’ordine di centinaia di euro, pagabili anche in tre “comode” rate, …

Continue reading

La trasmissione Rai “Chi l’ha visto?” si è occupata della scomparsa di Giovanni Procopio

Si è occupata anche la trasmissione della Rai “Chi l’ha visto?” del caso della sparizione di Giovanni Procopio, di 40 anni, pensionato, nativo di Legnano (Milano), residente a Squillace, dove ha vissuto per tanti anni, prima di trasferirsi nell’abitazione della sorella, a Girifalco. Occhi castani, capelli rasati, 160 cm di …

Continue reading

Manifesti elettorali nelle bacheche comunali: interviene il consigliere Ruggero Mauro

Come sempre, anche in questa campagna elettorale si registra l’invasione dei manifesti abusivi. A Squillace, fortunatamente non si verifica che gli attacchini abusivi affiggano manifesti elettorali sui muri o in altri posti, come pali elettrici, ma nelle bacheche comunali per gli avvisi pubblici, sì. In questi giorni, al posto di …

Continue reading

Si cerca un uomo di 40 anni scomparso da circa dieci giorni. Impegnati vigili del fuoco e volontari

E’ stato istituito a Squillace un posto di comando avanzato dei vigili del fuoco di Catanzaro, con lo scopo di ritrovare un uomo di 40 anni, P.G. le sue iniziali, che sarebbe scomparso da una decina di giorni. L’uomo, pensionato, nativo di Legnano (Milano), residente a Squillace, dove ha vissuto …

Continue reading

Sul lungomare Odisseo la prima edizione del “Triathlon Skylletion”

Alla fine è stato un “biathlon”, ma è stato divertente lo stesso. L’evento sportivo si è svolto domenica 9 novembre sul lungomare “Odisseo” di Squillace nell’ambito della prima edizione del “Triathlon Skylletion”, organizzato dal “Centro sportivo educativo nazionale” (Csen), ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni, con il patrocinio del …

Continue reading