Salta al contenuto
YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
Squillace
Squillace
...patoceria
Salta al contenuto
  • Home
  • Storia
    • Storia di Squillace
    • La ceramica artistica di Squillace
    • Il museo diocesano di arte sacra
    • La diocesi di Squillace
    • Scrittori, poeti, artisti squillacesi
    • Uomini illustri
      • Guglielmo Pepe
      • Florestano Pepe
      • Damiano Assanti
  • Tradizione e folclore
    • Il Processo al generale Guglielmo Pepe
    • Storia del Palio del Principato di Squillace
      • Il Palio del Principato 2003
      • Il Palio del Principato 2004
      • Il Palio del Principato 2005
    • Storia della cavalcata dei Re Magi
    • Il castello di fuoco per la festa dell’Immacolata
  • Come arrivare
  • Chi siamo
Home La cavalcata dei Re Magi 2003

La cavalcata dei Re Magi 2003

Squillace   –   Piazza Duomo 6 GENNAIO 2003, ore 15.00

magiconsquillace
MANIFESTO RE MAGI

COMITATO PERMANENTE

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

STORIA DELLA CAVALCATA DEI RE MAGI

TEAM ORGANIZZATIVI

RASSEGNA STAMPA

 ANTEPRIMA FOTOGRAFICA 

FOTOGRAFIE  ANNO 1955

FOTOGRAFIE ANNO 1956

LA STAMPA:

Il Quotidiano, 3 Gennaio 2003,Nel borgo tornano i re magi

Il Quotidiano 7 Gennaio 2003,Un viaggio tra storia e tradizione

La Gazzetta del sud, 8 gennaio 2003 ,Torna la tradizione nel giorno dell’Epifania

Il Domani, 8 Gennaio 2003, Un evento unico nel suo genere

Il Domani, 8 gennaio 2003, Una cavalcata tra storia e tradizione

Il Quotidiano 7 gennaio 2013 , Dopo 50 anni tornano i Re Magi

Il Domani, Martedì 8 Gennaio 2003,Una magia che si ripete dopo 46 anni

PERSONAGGI E ATTORI : 

Reggia di Erode

Corteo di Gaspare

Corteo di Melchiorre

Corteo di Baldassarre

Presepe Vivente – Natività

Schiera degli Angeli

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • YouTube Twitter RSS
  • Articoli recenti

    • Squillace e Guardavalle unite per la celebrazione della festa di Sant’Agazio Martire
    • Truffe agli anziani, incontro formativo a Squillace con l’Arma dei carabinieri
    • Record di iscritti per la “Corri a Squillace”
    • Giorno 26 aprile 2025 si è spento il Prof. Armin Wolf, cittadino onorario di Squillace
    • Da Squillace a Roma al servizio di Papa Francesco: un’esperienza che il prefetto Luigi Carnevale non dimenticherà
  • Ultimi commenti

    1. verumit su La tradizione del convito di san Giuseppe a Squillace
    2. admin su Chi siamo
    3. verumit su Chi siamo
    4. admin su La diocesi di Squillace
    5. Cristiana La Serra su La diocesi di Squillace
    • Bacheca
    • Uncategorized
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Nirvana & WordPress.
YouTube Twitter RSS
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy