Categoria: Uncategorized
La celebre attrice e produttrice statunitense Susan Sarandon in visita a Squillace
Ospite d’onore al Magna Graecia Film Festival, in occasione della ventesima edizione svoltasi dal 29 luglio al 5 agosto scorsi a Catanzaro, dove ha ricevuto la Colonna d’oro alla carriera, la celebre attrice e produttrice statunitense Susan Sarandon è stata a Squillace dove ha visitato il castello e il centro …
Sul lungomare Odisseo OndaRock 2023 con l’evento “OndaRock Re-build”
Un altro appuntamento degno di nota previsto dal grande evento OndaRock 2023, su iniziativa dell’associazione La Rete di Squillace, è quello che si tiene stasera sul lungomare Odisseo con il titolo “OndaRock Re-build”, all’insegna dello slogan “la musica che spacca avvicina, unisce e ricompone”. Una serata anzitutto musicale con i …
Premiati i vincitori del concorso di poesia “Alla corte dei Borgia”
Successo a Squillace per la prima edizione del 6, organizzata dall’associazione culturale Castellense, in collaborazione con I Giardini di Hera e l’amministrazione comunale di Squillace. La premiazione si è svolta all’interno del castello normanno. L’evento ha come scopo quello di dare maggiore rilevanza al valore profondo della poesia, un mondo …
Arrestata dai carabinieri una donna per coltivazione di cannabis
Il consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2023-2015
Via libera al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023-2025. Nella seduta del Consiglio comunale convocata a Squillace dal presidente Paolo Mercurio, l’importante pratica è stata approvata con il voto favorevole del gruppo di maggioranza e del consigliere del gruppo misto Giuseppe Facciolo, mentre i tre consiglieri di opposizione Oldani Mesoraca, …
Concluso il Vivarium poject con una conferenza di mons. Dell’Osso su Cassiodoro
Si è conclusa con un’interessante conferenza su Cassiodoro il Grande la prima parte del Vivarium Project, che ha visto a Squillace e Stalettì la presenza degli esperti del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana (Piac). Tre settimane di duro lavoro per un progetto più ampio che punta sulla ricerca, lo studio …
Alla scoperta dei luoghi cassiodorei, Falbo incontra il Segretario del Pontificio Istituto di archeologia
Un grande progetto di ricerca e studio prenderà a breve il via allo scopo di portare alla luce e valorizzare i cosiddetti “luoghi cassiodorei” in vista del processo di beatificazione, ancora in fieri, di Flavio Aurelio Cassiodoro Magno. L’iniziativa – realizzata dal Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana nell’ambito di una …
“Ottomani sullo Stretto”: il libro di quattro ex giornalisti di Gazzetta del Sud presentato a Squillace
Nell’ambito della rassegna letteraria e teatrale “Alla corte dei Borgia”, è stato presentato in anteprima nel castello di Squillace il libro di racconti firmato da quattro giornalisti che per anni hanno lavorato alla Gazzetta del Sud. Tante storie avvincenti scivolate via dai loro taccuini e ora confluite in un volume …
Campagna oceanografica “Erodoto” svolta nel canyon sottomarino di Squillace
Mettere a punto un modello per il monitoraggio e la gestione delle aree costiere adiacenti al sito del canyon per valutarne i potenziali rischi geologici. Questo lo scopo principale della campagna oceanografica “Erodoto” svolta nella prima quindicina di luglio nel canyon sottomarino di Squillace, nel mare Ionio, a cura dell’Istituto …
La celebre attrice e produttrice statunitense Susan Sarandon in visita a Squillace

Ospite d’onore al Magna Graecia Film Festival, in occasione della ventesima edizione svoltasi dal 29 luglio al 5 agosto scorsi a Catanzaro, dove ha ricevuto la Colonna d’oro alla carriera, la celebre attrice e produttrice statunitense Susan Sarandon è stata a Squillace dove ha visitato il castello e il centro …
Sul lungomare Odisseo OndaRock 2023 con l’evento “OndaRock Re-build”

Un altro appuntamento degno di nota previsto dal grande evento OndaRock 2023, su iniziativa dell’associazione La Rete di Squillace, è quello che si tiene stasera sul lungomare Odisseo con il titolo “OndaRock Re-build”, all’insegna dello slogan “la musica che spacca avvicina, unisce e ricompone”. Una serata anzitutto musicale con i …
Premiati i vincitori del concorso di poesia “Alla corte dei Borgia”

Successo a Squillace per la prima edizione del 6, organizzata dall’associazione culturale Castellense, in collaborazione con I Giardini di Hera e l’amministrazione comunale di Squillace. La premiazione si è svolta all’interno del castello normanno. L’evento ha come scopo quello di dare maggiore rilevanza al valore profondo della poesia, un mondo …
Arrestata dai carabinieri una donna per coltivazione di cannabis
Il consiglio comunale approva il bilancio di previsione 2023-2015

Via libera al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2023-2025. Nella seduta del Consiglio comunale convocata a Squillace dal presidente Paolo Mercurio, l’importante pratica è stata approvata con il voto favorevole del gruppo di maggioranza e del consigliere del gruppo misto Giuseppe Facciolo, mentre i tre consiglieri di opposizione Oldani Mesoraca, …
Concluso il Vivarium poject con una conferenza di mons. Dell’Osso su Cassiodoro

Si è conclusa con un’interessante conferenza su Cassiodoro il Grande la prima parte del Vivarium Project, che ha visto a Squillace e Stalettì la presenza degli esperti del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana (Piac). Tre settimane di duro lavoro per un progetto più ampio che punta sulla ricerca, lo studio …
Alla scoperta dei luoghi cassiodorei, Falbo incontra il Segretario del Pontificio Istituto di archeologia

Un grande progetto di ricerca e studio prenderà a breve il via allo scopo di portare alla luce e valorizzare i cosiddetti “luoghi cassiodorei” in vista del processo di beatificazione, ancora in fieri, di Flavio Aurelio Cassiodoro Magno. L’iniziativa – realizzata dal Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana nell’ambito di una …
“Ottomani sullo Stretto”: il libro di quattro ex giornalisti di Gazzetta del Sud presentato a Squillace

Nell’ambito della rassegna letteraria e teatrale “Alla corte dei Borgia”, è stato presentato in anteprima nel castello di Squillace il libro di racconti firmato da quattro giornalisti che per anni hanno lavorato alla Gazzetta del Sud. Tante storie avvincenti scivolate via dai loro taccuini e ora confluite in un volume …
Campagna oceanografica “Erodoto” svolta nel canyon sottomarino di Squillace

Mettere a punto un modello per il monitoraggio e la gestione delle aree costiere adiacenti al sito del canyon per valutarne i potenziali rischi geologici. Questo lo scopo principale della campagna oceanografica “Erodoto” svolta nella prima quindicina di luglio nel canyon sottomarino di Squillace, nel mare Ionio, a cura dell’Istituto …