l locali dell’immobile situato a Squillace Lido , precedentemente adibiti a biglietteria e stanze per il personale delle ferrovie, saranno destinati ad accogliere enti ed associazioni senza fini di lucro e dedicati ad attività sociali .
Le precedenti amministrazioni comunali avevano già ottenuto precedentemente dalle Ferrovie dello stato il piano terreno dello stabile, ormai non utilizzato per la gestione della ferrovia di Squillace scalo, firmando anche una convenzione con la società Rfi (Rete ferroviaria italiana) per l’ utilizzo dei locali per finalità sociali e di promozione turistica. . Quindi oggi la parte dello stabile, passata nelle disponibilità del Comune, viene messa a disposizione della città e attraverso un avviso pubblico per poter favorire e migliorare le attività sociali, di aggregazione, ludiche e di partecipazione attiva alla vita sociale della cittadina.
La durata della concessione dei locali alle associazioni è stata stabilita in tre anni , che non è proprio un tempo idoneo per poter svolgere un programma di vasto respiro per una associazione, ma poteva essere estesa alla durata in carica dell’amministrazione comunale.