Incendio in un ristorante a Squillace Lido
‘Incendio ristorante giapponese a Squillace, un problema morale’ Il commento dei Giovani Democratici di Catanzaro: “Rammaricati di fronte al silenzio delle istituzioni locali” Comunicato stampa dei Giovani Democratici di Catanzaro in seguito all’incendio che ha interessato nei giorni scorsi il ristorante giapponese di Squillace Lido : “C’era una volta...
Saveria Merenda
11 giugno 2013 – In Nembro (BG) è mancata all’affetto dei suoi cari la signora SAVERIA MERENDA. Ne danno il triste annuncio: il fratello Mario, le sorelle Franca e Concetta, la cognata Argentina, i nipoti ed i parenti tutti. Le esequie si svolgeranno giovedì 13 giugno in Nembro (BG)....
Lavori di consolidamento del monastero di Santa Chiara per 300.000 euro
Riprendono i lavori per il consolidamento e il recupero dell’ex monastero delle clarisse di Squillace, situato nel centro storico cittadino; un antico monumento sopravvissuto in parte al terremoto del 1783 e che è stato prestigioso edificio religioso femminile del centro diocesi di Squillace, a cui tuttora appartiene....
Due vitelli ed un nido d’api protagonisti nel centro storico
Due vitelli e diecimila api sono i protagonisti di due episodi accaduti nella giornata di giovedì 6 giugno, a Squillace. Il primo è accaduto intorno alle 6 del mattino, quando due vitellini fuggiti da una stalla sono giunti nel centro storico di Squillace, destando stupore tra la gente....
Auto storiche nella piazza cittadina a cura dell’ ‘ACAS
Una meravigliosa carovana di auto d’epoca ha invaso il centro storico di Squillace, il 2 giugno. L’iniziativa è stato organizzata dall’associazione dei commercianti e artigiani squillacesi “Antico Borgo” con il “Valentia Club – Amatori Veicoli d’Epoca” di Vibo Valentia....
Escursionisti della UISP alla scoperta dei posti suggestivi di Squillace
Il gruppo escursioni ecologiche del comitato territoriale Uisp di Catanzaro riscopre Squillace, la ceramica e Cassiodoro. In collaborazione con la Lega Atletica leggera Calabria, ha organizzato una “camminata ecologica” denominata “Nella città della ceramica, sulle tracce di Cassiodoro”, che si è svolta l’1 giugno....
Adotta una targa toponomastica per Squillace : l’iniziativa promossa dalla Domus Pacis
La toponomastica stradale di Squillace sarà rinnovata. Entro la prossima stagione estiva, infatti, l’associazione culturale “Domus Pacis” donerà alla città di Squillace le targhe rettangolari in ceramica con l’indicazione dei luoghi....